Sport Invernali
Fiera di Primiero | Dolomiti
Trentino in Inverno: dalle ciaspolate allo sci scopri cosa fare.
Sciare a San Martino di Castrozza
La maggior parte delle piste si trova all’interno del Parco Naturale del Panevaggio-Pale di San Martino, un vero godimento per chi ama sciare sulle Dolomiti. Qui ci sono oltre 60 km di piste, con due snowpark divertenti per chi pratica snowboard: quello sull’Alpe Tognola e quello sull’impianto Colverde, dove si trova anche la pista illuminata per lo sci notturno.
Ski Bus gratuito per tutti i nostri ospiti
SCIARE A PASSO ROLLE
Altrettanto bello è sciare a Passo Rolle, dove la stagione è più lunga e va da fine novembre a fine aprile.
Nemmeno gli amanti dello sci di fondo resteranno delusi: tra Passo Rolle, San Martino di Castrozza e il Passo Cereda ci sono 30 km di anelli. Se non conosci le piste a San Martino di Castrozza non preoccuparti: in hotel è presente un maestro di sci per darti tutte le informazioni che cerchi!
Nemmeno gli amanti dello sci di fondo resteranno delusi: tra Passo Rolle, San Martino di Castrozza e il Passo Cereda ci sono 30 km di anelli. Se non conosci le piste a San Martino di Castrozza non preoccuparti: in hotel è presente un maestro di sci per darti tutte le informazioni che cerchi!
La Val Venegia con le ciaspole
Le ciaspole sono il modo ideale per scoprire il Parco Naturale di Paneveggio in inverno. Dalla Cima delle Scarpe alla Val Venegia, dai Laghi di Colbricon al Lago di Calaita, tante sono le possibilità con le racchette da neve sia su percorsi facili che su escursioni più lunghe.
Se vuoi godere di una vista mozzafiato, raggiungi la Cima Rosetta prendendo la cabinovia Colverde che ti porta sull’Altipiano delle Pale: da lì, con mezz’ora di cammino, sei su un balcone naturale affacciato su San Martino e il Cimone. In alternativa, le Guide Alpine “Aquile di San martino” organizzano escursioni guidate.
Se vuoi godere di una vista mozzafiato, raggiungi la Cima Rosetta prendendo la cabinovia Colverde che ti porta sull’Altipiano delle Pale: da lì, con mezz’ora di cammino, sei su un balcone naturale affacciato su San Martino e il Cimone. In alternativa, le Guide Alpine “Aquile di San martino” organizzano escursioni guidate.
Pattinaggio sul ghiaccio a San Martino di Castrozza
A Fiera di Primiero, vicino all’Hotel Castel Pietra, è possibile pattinare sul ghiaccio grazie alla pista multifunzione che, nei mesi invernali, è trasformata in un bellissimo palaghiaccio. E se vuoi fermarti dopo la giornata sulle piste da sci, anche a San Martino trovi una grande pista attrezzata.
Divertiti insieme a tutta la famiglia, o con la tua dolce metà, noleggiando l’attrezzatura per una serata diversa e ricca di risate!
Divertiti insieme a tutta la famiglia, o con la tua dolce metà, noleggiando l’attrezzatura per una serata diversa e ricca di risate!
Ice climbing sulle Dolomiti
Arrampicare in Trentino è bello, ma arrampicare sulle Dolomiti ancora di più!
Nei mesi invernali, quando in montagna tutto sembra fermarsi, gli appassionati della scalata possono scegliere di arrampicare sul ghiaccio, ovvero di praticare l’ice climbing. Si tratta di una disciplina impegnativa, ma le nostre Guide Alpine sono pronte ad accompagnarti in sicurezza in questa avventura.
Nei mesi invernali, quando in montagna tutto sembra fermarsi, gli appassionati della scalata possono scegliere di arrampicare sul ghiaccio, ovvero di praticare l’ice climbing. Si tratta di una disciplina impegnativa, ma le nostre Guide Alpine sono pronte ad accompagnarti in sicurezza in questa avventura.
Gite in Troika: le escursioni a cavallo
Le passeggiate a cavallo in Trentino si fanno anche d’inverno. Prova l’emozione di attraversare i boschi innevati del Parco Naturale di Paneveggio sulle slitte, comode come carrozze, trainate da robusti cavalli di razza Norica. Per le escursioni a cavallo in inverno, Il Trentino e il Primiero ti aspettano.
Tutti gli sport per la tua vacanza a fiera di Primiero